Sandro Botticelli Adoration of the Magi Museos, Sandro, Cielo


301 Moved Permanently

Ubicazione. Galleria degli Uffizi, Firenze. L' Adorazione dei Magi è un dipinto a tempera su tavola (111x134 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze .


The Adoration of the Magi, 1475 1476 Sandro Botticelli

The Adoration of the Magi (Italian: Adorazione dei Magi) is a painting by the Italian Renaissance master Sandro Botticelli. Botticelli painted this piece for the altar in Gaspare di Zanobi del Lama's chapel in Santa Maria Novella around 1475. This painting depicts the Biblical story of the Three Magi following a star to find the.


Sandro Botticelli Adorazione dei Magi, dettaglio tempera su tavola

Botticelli's linear and decorative _Adoration_ is set in the ruin of a classical temple instead of a humble stable. This setting emphasizes the belief that Christianity arose from the ruins of.


1474,The Adoration of the Magi,Sandro Botticelli,Alessandro di Mariano

L'Adorazione dei Magi è un dipinto a tempera su tavola (111x134 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1475 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Quick facts: Adorazione dei Magi, Autore, Data, Tecnica, D.


Sandro Botticelli Adorazione dei Magi, dettaglio tempera su tavola

"Adorazione dei Magi" Sandro Botticelli Data di realizzazione: 1475 Dimensioni: 111 x 134 cm Dove si trova: Galleria degli Uffizi, Firenze Questo lavoro venne commissionato da Gaspare de Lama , un ricco banchiere fiorentino, il quale, voleva che tale dipinto andasse a decorare la propria cappella funebre all'interno di Santa Maria Novella.


L’Adorazione dei Magi di Botticelli Arte Svelata Blog di Giuseppe

The Gospel theme of the homage of the Three Magi to Baby Jesus is transformed by Sandro Botticelli into a parade of characters from Florentine society in the years of the Medici family's rise to power. Mary with Jesus sits at the center of the scene, under the shooting star that guided the Magi on their journey.


Botticelli, L'adorazione dei Magi dettaglio dell'autoritratto del

The Adoration of the Magi is a painting by the Italian Renaissance master Sandro Botticelli, dating from 1475 or 1476, early in his career. The work is on display at the Uffizi in Florence. Botticelli was commissioned to paint at least seven versions of The Adoration of the Magi.


Botticelli Adoration Magi Novella Uffizi Gallery Florence

Adorazione dei magi Alessandro Filipepi detto Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) Caratteristiche Descrizione Data 1470-1475 Museo Gli Uffizi Collezione Pittura Collocazione A13 Hugo van der Goes Tecnica Tempera grassa su tavola Dimensioni 111x137 cm Inventario 1890 n.882


Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi, Detail Sandro Bott… Flickr

Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi. Al 1475 risale l'Adorazione dei Magi, commissionata da Gaspare di Zanobi del Lama, mediatore finanziario legato agli interessi dei Medici, per la propria.


Sandro Botticelli, Adorazione dei Magi 1475 Tempera su pannello

Botticelli's linear and decorative _Adoration_ is set in the ruin of a classical temple instead of a humble stable. This setting emphasizes the belief that Christianity arose from the ruins of.


L’Adorazione dei Magi di Botticelli altmarius

L'Adorazione dei Magi di Botticelli al Museo di Donnaregina. 10 mila in fila per il capolavoro giunto da Firenze. Condividi con gli amici; Invia agli amici; Diecimila presenze per l'Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli in mostra al Museo di Donnaregina.


Adoration of Magi by Sandro Botticelli

By. viaggioinbaule. -. L'Adorazione dei Magi Botticelli la dipinse intorno al 1475. Committente dell'opera fu il banchiere fiorentino Gaspare di Zanobi del Lama per la sua cappella funebre in Santa Maria Novella, a Firenze. Il committente, sostenitore e amico della famiglia Medici, era sensale dell'Arte del Cambio, ossia fungeva da.


Quadro famoso L'Adorazione dei Magi Sandro Botticelli Quadri famosi

L'Adorazione dei Magi degli Uffizi è forse - assieme alla Primavera e alla Nascita di Venere dello stesso museo - il dipinto più celebre e senz'altro tra i più riusciti e affascinanti di Sandro Botticelli (1445-1510), uno dei più grandi e celebri artisti del nostro Rinascimento, quello che forse meglio rappresenta la.


Adoration of the Magi by Botticelli, Galleria degli Uffizi… Flickr

L' Adorazione dei Magi è una pala d'altare, eseguita nel 1475, a tempera su tavola, da Alessandro Filipepi detto Sandro Botticelli ( 1445 - 1510 ), proveniente dalla Cappella dell' Epifania nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze e ora conservata presso la Galleria degli Uffizi nella stessa città toscana.


FileBotticelli, adorazione dei magi uffizi 14901500.jpg Wikipedia

L' Adorazione dei Magi è una tempera su tavola dipinta dal maestro rinascimentale Sandro Botticelli ed è datata al 1475-1476, agli inizi della sua carriera artistica.


Sandro botticelli adoration magi immagini e fotografie stock ad alta

L'Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli, insieme alla Primavera e alla Nascita di Venere, è tra i capolavori universalmente riconosciuti dell'artista rinascimentale. L'opera, normalmente esposta agli Uffizi, è in mostra al Museo Diocesano del complesso monumentale di Donnaregina fino al 31 gennaio.