Il percorso dei Mulini, un viaggia nella storia del nostro territorio


Il Maglio di Ghirla è I Mulini Rigamonti 1/2019 varesedascoprire YouTube

Il Maglio di Ghirla. Tra i numerosi nuclei artigiani del ferro che sfruttavano la forza motrice dell'acqua nel territorio delle Prealpi Varesine, il maglio di Ghirla (Valganna), edificato sul torrente Margorabbia a sud di Casanova e Raglio, rappresenta un esempio significativo di archeologia industriale.


Vini il maglio lambrusco di modena barbolini frizzante secco igt

(John Butcher) Il Maglio di Ghirla è un antico mulino a tre ruote, tra i meglio conservati della provincia di Varese. Fino a pochi anni fa ancora funzionante, oggi è di proprietà della Comunità Montana del Piambello ed è utilizzato come spazio polifunzionale. Per la nostra visita parcheggiamo nei pressi del cimitero a Ganna, una delle.


Il Maglio di Ghirla (Varese I)

Viaggio intorno ai vecchi mestieri, l'associazione Amici di Boarezzo in collaborazione con il sito www.valganna.info ha presentato in Valganna i vecchi mesti.


MAGLIO DI GHIRLA I Luoghi del Cuore FAI

Maglio di Ghirla, Valganna. 711 likes · 1 talking about this. La pagina ufficiale dell'Antico Maglio di Ghirla recentemente ripristinato. Riporteremo qui.


Il maglio di ghirla YouTube

Il Maglio di Ghirla è un antico mulino, tra i meglio conservati della provincia di Varese. La fucina forgiava principalmente attrezzi agricoli, utensili da maniscalco e strumenti per gli artigiani locali. Fino a pochi anni fa ancora funzionante, oggi è di proprietà della Comunità Montana del Piambello ed è utilizzato come spazio.


MAGLIO DI GHIRLA I Luoghi del Cuore FAI

Ho votato MAGLIO DI GHIRLA (VALGANNA, VARESE) al censimento del FAI. Aiutami a far scalare la classifica a questo luogo del cuore, votalo anche tu!


Lago di Ghirla Varese Italy Varese, Italy, Outdoor

Luogo Accessibile. La storia del maglio affonda le proprie radici nel XVIII secolo quando Mastro Ludovico Parietti decise di acquistare l'edificio per assicurare ai suoi tre figli un impiego nel settore della forgiatura. Con la forgiatura del ferro incandescente si potevano realizzare manufatti utili in campo edile, agricolo e meccanico, adatti.


L'autunno colora il Maglio di Ghirla e la ciclabile, la foto è di

Il maglio di Ghirla è un antico mulino a 3 ruote. Siamo riusciti a vederlo funzionante grazie visita guidata sulla via Francisca. Grazie promotori e relatori di questa interessante iniziativa. renato ((3 / 5)) Il posto è carino,ma era chiuso mi aspettavo un punto con vendita di prodotti tipici ma non c'era nulla….peccato!


lagoGhirla

About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright.


Il lago di Ghirla Lago, Fotografie di viaggio, Viaggio

Il Maglio di Ghirla rimase operativo sino al 1991, quando poi la comunità montana del Piombello decise di recuperalo e tenerlo in "vita" a futuro ricordo. Esso ospita sale riunione ed è un laboratorio didattico. Nella foto uno scorcio del LAGO di GANNA ghiacciato con pattinatori. ATTIVITÀ ad alto rischio !!!


Il Lago di Ghirla in kayak YouTube

Filmato girato negli anni 70 quando ancora i fratelli Pavoni utilizzavano il bellissimo maglio di Ghirla per il lavoro del ferro! A cura di www.valganna.info


Maglio di Ghirla MTB Varese

Il Maglio di Ghirla, Lombardia, recensioni dei clienti, mappa di localizzazione, numeri di telefono, ore di lavoro. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito Web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra Politica sui cookie.


Sulla via Francisca il maglio di Ghirla VareseNews Foto

Il Maglio di Ghirla o Antico Maglio Pavoni (XV-XVI secolo) utilizza l'acqua come risorsa energetica, è un'antica bottega artigiana del passato che per centinaia di anni è servita ai contadini per realizzare i ferri degli animali, le ruote dei carri e tanti altri arnesi necessari nei lavori dei campi.


Il Maglio di Aranno Malcantone Magazine

Prima Tappa - La Via Francisca del Lucomagno. Il Maglio di Ghirla è uno dei più antichi e meglio conservati di tutta la provincia.. Risale al diciottesimo secolo, quando Mastro Ludovico Parietti decise di acquistare l'edificio per assicurare ai suoi tre figli un impiego nel settore della forgiatura del ferro.


Il percorso dei Mulini, un viaggia nella storia del nostro territorio

Il maglio di ghirla riprende vita dopo anni di inattività grazie ai giovani del varesotto ripresi dalla videocamera..E l'eco riecheggiò ancora per tutta la v.


Il lago di Ghirla d'autunno VareseNews

Il Maglio di Ghirla è uno dei più antichi e meglio conservati di tutta la provincia.