Combattere la Piralide del Bosso Come eliminarla.


Combattere la Piralide del Bosso Come eliminarla.

La piralide del bosso . Pietro Bianco, Carmela Cascone, Lorenzo Ciccarese . Dipartimento Difesa della Natura . ISPRA . Sempre più spesso giungono segnalazioni della presenza in Europa di , un Cydalima perspectalis lepidottero alieno invasivo, importato dalla Cina, che attacca le piante di diverse specie e varietà, sia


INSETTICIDA CONTRO LA PIRALIDE DEL BOSSO Oikos 20ml

Garten Glück Olio di Neem per Piante - Spray Anti Larve e Pidocchi di Piante e Fiori - Repellente Afidi, Piralidi del Bosso, Bruchi e Larve dei Lepidotteri - Alternativa a Insetticida Piante, 250 ml. 994. 13,49€ (53,96 €/l) 12,82 € con sconto Iscriviti e Risparmia. Risparmia 5% Dettagli. Consegna GRATUITA mer, 12 lug sul tuo primo ordine.


Parco Naturale Regionale dell'Aveto Galleria fotografica Bruco

La piralide del bosso, nei nostri areali, compie 2-3 generazioni all'anno e sverna come larva matura all'interno di un bozzolo tessuto nella vegetazione infestata. Per quanto riguarda la lotta a questo fitofago ci sono ancora poche informazioni. Ovviamente le larve possono essere asportate manualmente e distrutte, ma in caso di forti.


Vithal Piralide del Bosso 100ml Pet&Green

Lotta biologica alla Piralide del bosso con Bacillus thuringiensis var. Kurstaki. BTK32 WG (Bacillus thuringiensis var. Kurstaki ) è un insetticida biologico,. BTK 32 WG (Bacillus thuringiensis var. Kurstaki) è un insetticida naturale, attivo per ingestione sugli stadi larvali di tutti i lepidotteri nei confronti dei quali esplica la sua.


La piralide del bosso Processionaria

Specialmente se l'infestazione viene notata in uno stadio avanzato, il miglior rimedio contro il parassita del bosso resta quello chimico, con un impiego di un insetticida sistemico, preferibilmente a base di Bacillus thuringiensis var. kurstaki o var. aizawai. Esistono in commercio degli insetticida specifici per le piralidi che agiscono.


L'orto dei colori Piralide del bosso.

Il bruco defogliatore del bosso è ricomparso. Come previsto, l'inverno mite e l'assenza di gelate prolungate hanno favorito lo svernamento della cydalima perspectalis, meglio conosciuta come piralide del bosso. A questo punto non resta che rimboccarsi le maniche e intervenire in modo tempestivo prima che rifaccia i danni dell'anno passato.


INSETTICIDA PIRALIDE DEL BOSSO VITHAL 100ML OFFERTA 2 CONFEZIONI

Possiamo ricorrere a un trattamento con un insetticida sistemico specifico contro la Piralide, da irrorare sulla chioma degli esemplari colpiti. Accertatevi di distribuire abbondamentemente sulla chioma, anche all'interno della siepe, poichè è una pianta con una vegetazione molto fitta. L' insetticida sistemico, una volta distribuito.


Dopo il punteruolo ecco la piralide del bosso, piante della Riviera

In caso si voglia intraprendere la strada del trattamento chimico ad uso professionale, consigliamo l'uso di: Kestrel, dosaggio: 5ml/10L. Ferticus Rame Zolfo, dosaggio: 50ml/10L. Piralide del bosso lotta biologica in giardini ed ambienti urbani con insetticidi a base di Bacillus thuringiensis, che agiscono per ingestione.


Combattere la Piralide del Bosso Come eliminarla.

Cydalima perspectalis (sin. Diaphania perspectalis, Glyphodes perspectalis) è un lepidottero che, passando per la Svizzera (il suo primo ritrovamento è datato 2008 nella Regione di Basilea), sta espandendo il suo areale di diffusione allargandosi progressivamente in tutto il Nord Lombardia, dalle zone di confine sino alla pianura; arrivato.


Strategia di lotta biologica integrata alla piralide del bosso

La cavolaia, ecco le strategie per la difesa biologica. Cetoniella (Oxythyrea funesta), eliminarla con rimedi naturali. Come eliminare la cocciniglia dall'alloro. La femmina di piralide del bosso adulta depone le uova a gruppi. Forma delle vere e proprie ovi-placche, con 15-20 uova nella pagina inferiore delle foglie.


La piralide del bosso Processionaria

In caso di infestazioni, è sufficiente diluire l'insetticida, seguendo le dosi indicate sulla confezione, in normale acqua del rubinetto. Le dosi sono minime, nell'ordine di pochi millilitri in una pompa con 10 litri d'acqua. La miscela la vaporizzata sulla chioma, anche all'interno, fino al gocciolamento.


Insetticida Piralide del Bosso Vithal 100 ml PPO Concentrato

La varietà di Bacillus thuringiensis più efficace contro la piralide del bosso è la Aizawai. Bacillus thuringiensis Aizawai da 500 gr. La lotta biologica alla piralide del bosso con il Bacillus Thuringiensis va impostata prevedendo 2-3 trattamenti l'anno e seguendo comunque le facili indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.


Vithal PIRALIDE DEL BOSSO → 100 ml Insetticida Concentrato per Piante

La piralide del bosso (nome scientifico Cydalima perspectalis) è un parassita asiatico della classe dei lepidotteri, introdotto accidentalmente in Europa nel 2006, insieme ad alcuni bossi importati.. Un altro insetticida di origine naturale è lo spinosad, costituito dalla miscela di due tossine del fungo Saccharopolyspora spinosa.


Piralide del bosso. Prodotti e tecniche di lotta biologica.

Vithal Piralide del bosso 100 ml. Insetticida sistemico contro la piralide del bosso. 10,01 €. Non Disponibile. Cod. prod. 8023868005231. Avvisami quando questo prodotto è disponibile. Dettagli.


Piralide del bosso, nuovo e vorace parassita Passione in verde

La piralide del bosso (Cydalima perspectalis (Walker, 1859)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Crambidae. Descrizione. Le uova hanno un diametro di 1 mm e sono collocate nella parte inferiore delle foglie sane.. sono presenti meccanismi di regolazione naturale che limitano il comportamento distruttivo di Cydalima perspectalis.


Piralide del bosso cura e trattamenti migliori

Descrizione. La larva della piralide del bosso ( Cydalima perspectalis) è il bruco di una sfarfalla poco appariscente originaria dell'Asia che si sviluppa esclusivamente sulle piante di bosso. I bruchi, lunghi fino a 5 cm, hanno un colore che va dal giallo al verde scuro, una capsula cefalica nera e striature bianche e nere longitudinali.